Operatore Sub di Protezione Civile 
ABILITAZIONI
Il corso si propone di fornire all’allievo le nozioni teoriche e l’esperienza pratica per svolgere attività di operatore subacqueo in ambito di Protezione Civile. Tale brevetto abilita l’operatore subacqueo di Protezione Civile ad azioni di prevenzione soccorso e tutela con interventi in ambienti di acque marittime ed interne, ivi compresi i canali artificiali, le cave, le rogge e luoghi con minima presenza d’acqua che richiedano l’intervento subacqueo
REQUISITI
Età minima 18 anni – requisito essenziale per il tipo di brevetto
Tessera FIAS con assicurazine
Brevetto ARA Estensione o equivalente al brevetto di terzo livello rilasciato da altre organizzazioni
Brevetto di specializzazione Salvamento
Certificato medico valido per lo svolgimento di attività subacquee rilasciato da medici specializzati in medicina sportiva, medicina del nuoto e delle attività subacquee o medicina subacquea ed iperbarica.
ESPERIENZE
15 lezioni teoriche per un minimo di 15 ore
65 ore di attività in acque libere compresive di almeno 8 esercitazioni ( l’attività deve comprendere cambiamenti di ruoli e mansioni per garantire la reale intercambiabilità in acqua ed in superficie).
ESAMI
Le prove d’esame consistono in:
Una prova scritta su argomenti argomenti teorici trattati
Un colloquio con la commissione esaminatrice su argomenti trattati durante il corso (con particolare attenzione alle norme di sicurezza ed alla pianificazione logistica)