





ABILITAZIONI
Il Corso di Specializzazione di “Monopinna in apnea” si propone di dare al candidato le informazioni teoriche, pratiche e l’impostazione per un corretto approccio fisico per l’utilizzo della monopinna con moduli didattici che progressivamente portano l’allievo all’esecuzione dei movimenti in forma naturale ed armoniosa sia in acque delimitate (apnea dinamica) che in acque libere (apnea costante)
REQUISITI
Età minima 14 anni
Tessera FIAS con assicurazione
Certificato medico di idoneità all’attività subacquea rilasciato da un medico specialità in medicina dello sport oppure in medicina subacquea ed iperbarica, ovvero certificato medico di idoneità sportiva di tipo B rilasciato da un centro medico autorizzato all’esercizio della medicina sportiva
Brevetto Apnea o di altra didattica riconosciuta
ESPERIENZE
Il corso è suddiviso in 8 moduli didattici, ogni modulo didattico comprenderà:
per la parte a secco (a giorni alterni)
– lezione teorica (indicativamente 30/45 minuti)
– preparazione fisica in approccio all’uso della monopinna (indicativamente 30/45 minuti)
per la parte in acqua
– esercitazione in acqua delimitata (indicativamente 60 minuti)
– 4 uscite in acque libere (durata minima 30 minuti ciascuna)
ESAMI
Teoria
Acque delimitate
Acque libere
(Valutazioni globali)