Istruttore I.A.A. I° e II° Livello 
Deep Air Instructor (60m – 197ft)
ABILITAZIONI
Il brevetto abilita all’insegnamento teorico-pratico nei Corsi di Specializzazione “Immersioni Avanzate con Aria”, limitatamente alla profondità di 60 metri e che prevedono decompressione con l’utilizzo di OEA 50.
REQUISITI
Tessera FIAS con assicurazione
Brevetto di Istruttore federale ARA (operante ed in lista attiva)
Brevetti nelle specializzazioni “Immersioni Avanzate con Aria”, “Immersioni Notturne”, “Primo soccorso in ossigeno”, “Miscele respiratorie ossigeno azoto”
n. 100 immersioni documentate (escluse quelle didattiche) di cui almeno 10 effettuate entro i 12 mesi precedenti l’avvio del Corso-Esame, alle profondità comprese tra i 40 ed i 60 m e almeno 2 notturne
Esperienza, in qualità di componente l’Organico del corso, in almeno un corso di Immersioni Avanzate con Aria
Certificato medico valido per lo svolgimento delle attività subacquee rilasciato da medici specializzati in medicina sportiva, medicina del nuoto e delle attività subacquee o medicina subacquea ed iperbarica.
ESPERIENZE
8 ore di lezioni teoriche
3IMMERSIONI in acque libere a profondità comprese tra i 40 ed i 60 m
ESAMI
3 accertamenti scritti
1 accertamento orale
1 immersione didattica in acque libere svolta alla profondità di 40 m
2 prove pratiche in acque libere, svolte a profondità di 50 e 60 m
LIBRO DI TESTO
Immersione Avanzata con Aria